Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA)

Cosa fa

DSGA: dott. Serafino Verace

Il Direttore dei servizi generali e amministrativi  svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna. Sovrintende, con autonomia operativa, ai Servizi Generali Amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione svolgendo funzione di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale ATA, posto alle sue dirette dipendenze. Organizza autonomamente l’attività del personale ATA nell’ambito delle direttive del Dirigente Scolastico. Attribuisce al personale ATA , nell’ambito del Piano delle Attività, incarichi di natura organizzativa e le prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo, quando necessario. Svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; è funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili.
Tenuto conto della complessa articolazione della quantità e della diversificazione degli impegni inerenti e collegati alla gestione e al coordinamento della generale organizzazione tecnica, amministrativa e contabile, nonché della tenuta e dello svolgimento dei rapporti con gli organismi centrali e periferici del MIUR, con le altre istituzioni scolastiche, con gli Enti locali, con gli organismi territoriali del MEF, dell’ex-INPDAP, dell’INPS, dell’INAIL, con i soggetti pubblici e privati che attuano forme di partenariato con la scuola etc.
L’orario di lavoro del DSGA è oggetto di apposita intesa con il Dirigente Scolastico. L’orario suddetto, sempre nel rispetto assoluto dell’orario d’obbligo, sarà improntato alla massima flessibilità onde consentire, nell’ottica irrinunciabile di una costante, fattiva e sinergica azione di supporto al Dirigente Scolastico, l’ottimale adempimento degli impegni, la massima disponibilità e professionale collaborazione del D.S.G.A. per un’azione tecnico-giuridico-amministrativa improntata ai criteri della efficacia, dell’efficienza e dell’economicità. Eventuali prestazioni aggiuntive l’orario di lavoro obbligatorio (straordinario) saranno autorizzate dal Dirigente Scolastico e conseguentemente potranno essere retribuite unicamente facendo ricorso a risorse economiche non facente parti del F.I.S., salvo che il D.S.G.A. non chieda per le stesse di poter fruire del riposo compensativo tenendo conto le esigenze di servizio e l’articolo 54 CNL 2006/09.

Organizzazione e contatti

Strutture dipendenti

Responsabile

Avatar utente

Serafino Verace

Non docente e funzione strumentale

Persone

Avatar utente

Serafino Verace

Non docente e funzione strumentale

Contatti

Sedi

  • indirizzo

    Siamo in Via Ionio, snc

  • CAP

    84091

  • Orari

    Lunedì – giovedì - sabato- dalle ore 9,30 alle ore 11,30
    Martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (a seguito dell’attivazione della refezione scolastica)

  • Rif.

    Serafino Verace

  • indirizzo

    Siamo in Via Ionio, snc

  • CAP

    84091

  • Orari

    Lunedì/ giovedì / sabato dalle ore 9,30 alle ore 11,30
    Martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 ( a seguito dell’attivazione della refezione scolastica)

  • Rif.

    Serafino Verace

Skip to content